La personalità degli scoiattoli

Uno studio ha dimostrato che il citello dal mantello dorato, uno scoiattolo americano delle montagne rocciose, possiede i quattro principali tratti della personalità

Che gli animali possiedano una personalità non è una novità. Molti studi confermano come gli animali possiedono diversi tratti di quella che può essere definita personalità, ma un nuovo studio, pubblicato su Animal Behaviour dall’Università della California, ha aggiunto un nuovo tassello a questo campo di studio così giovane. Lo studio ha dimostrato la presenza dei principali tratti della personalità nei citelli dal mantello dorato (Callospermophilus lateralis): coraggio, aggressività, livello di attività e socievolezza.

Questo animale è originario del Nord America occidentale e vive ai margini delle foreste, specialmente in zone rocciose con molti “posatoi”. Questi possono essere rami, rocce o, in generale, luoghi in alto dove è possibile avere una buona visuale del territorio circostante. La maggior parte degli adulti sono indipendenti, raramente cooperano, e di solito competono per le risorse. Possono riunirsi in siti con cibo abbondante, ma sviluppare una gerarchia di gruppo. Gli adulti risiedono da soli in tane dove passano l’inverno e allevano i piccoli.

Sono sempre di più gli studi che affermano che la personalità del singolo individuo abbia un ruolo importante per la sua sopravvivenza. Individui più coraggiosi e aggressivi, ad esempio, difendono meglio il territorio ma sono più esposti agli attacchi dei predatori. In particolar modo questo studio evidenzia come, a seconda della personalità di un individuo, questi fa un uso diverso dello spazio, influenzando diversamente lo sfruttamento delle risorse.

Ci sono alcuni test per quantificare la personalità di un animale. Quelli utilizzati in questo studio sono:

  • Test dell’ambiente nuovo: gli scoiattoli sono stati posti in una scatola chiusa con una griglia per capire il grado di attività e spostamento all’interno della griglia.
  • Stimolazione dell’immagine riflessa: agli scoiattoli è stata presentata la loro immagine riflessa in uno specchio, che non riconoscono come propria.
  • Distanza di fuga: Gli scoiattoli sono stati avvicinati lentamente in natura per vedere quanto tempo avrebbero aspettato prima di scappare.
  • Comportamento in trappola: gli scoiattoli sono stati catturati e si è osservato brevemente il comportamento senza ledere l’animale.

Nei tre anni di studi i dati raccolti hanno evidenziato come non vi fosse una correlazione fra i tratti della personalità e la grandezza dell’areale. Ad ogni tratto di personalità è stato accostato un punteggio che è stato poi messo in correlazione all’utilizzo delle risorse e dello spazio. Gli individui più attivi e più coraggiosi si muovevano più velocemente rispetto ai loro conspecifici meno attivi e più timidi. Gli individui che possedevano punteggi elevati in tutti e quattro i tratti della personalità avevano più posatoi nei loro areali rispetto agli individui con punteggi inferiori. Questo significa che, a seconda della personalità di uno scoiattolo, questo utilizza lo spazio in diversa maniera, preferendo un luogo piuttosto che un altro e, inevitabilmente, influenzando le sue possibilità di sopravvivenza.

 “Speriamo che il nostro studio ispirerà la ricerca futura che collega la personalità animale con l’ecologia spaziale per aiutare la gestione della fauna selvatica negli ecosistemi naturali” scrivono i ricercatori, augurandosi che studi del genere possano aiutare la conservazione di specie in pericolo.

Immagine in evidenza: David Starner, CC BY-SA 4.0 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0, via Wikimedia Commons

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...