Alle Seychelles, sull’isola di Frégate, è stato osservato un comportamento anomalo e inaspettato, adottato da uno dei suoi abitanti principali: la testuggine gigante di Aldabra (Aldabrachelys gigantea), una delle più grandi al mondo
Le testuggini giganti svolgono un ruolo molto importante in questi arcipelaghi (Galapagos e Seychelles), poiché oltre ad essere gli erbivori più grandi delle isole, hanno una biomassa molto elevata consumando all’incirca l’11% della produzione primaria. Inoltre, sono degli efficienti ingegneri ambientali, infatti disperdono i semi, modificano la vegetazione ed erodono le rocce.
Notoriamente sono strettamente erbivore, tuttavia capita qualche volta di osservare una predazione opportunistica di carcasse, per mangiare le ossa o i gusci, fonti di calcio. Nell’isola di Frégate è presente un gran numero di individui di testuggine gigante, dall’ultimo censimento si contavano circa 3000 individui su un’area di 2 km2. Non solo le testuggini ma anche le popolazioni di uccelli marini hanno ripopolato l’isola (grazie probabilmente alla creazione di un parco naturale, Frégate Island Sanctuary). Si contano circa 265.000 sterne stolide brune (Anous stolidus) con più di 10.000 nidi. Nidificando sugli alberi, il terreno sottostante la colonia è pieno di resti di pesce e pulcini caduti dal nido.
Inaspettatamente, nel Luglio del 2020 Anna Zora, conservazionista e manager del Frégate Island Sanctuary, ha registrato un video nel quale si osservava una testuggine cacciare e poi mangiare un piccolo di sterna. Ha condiviso, insieme ai suoi colleghi questa scoperta su Current Biology. Nel video si vede chiaramente come la testuggine insegue il piccolo di sterna lungo un tronco a terra. Dopo qualche tentativo di morso non andato a buon fine, con il pulcino che in qualche modo cercava di difendersi, la testuggine gigante ha messo all’angolo il piccolo e con un morso tra capo e collo, ha ucciso il giovane. Successivamente (non presente nella registrazione), la testuggine ha ingoiato intera la sua preda.
Secondo i ricercatori, questa eccezionale combinazione di un’enorme colonia di sterne nidificanti con una popolazione stabile di testuggini giganti, ha favorito le condizioni adatte alla caccia sistematica delle testuggini ai piccoli caduti dal nido, una strategia nuova e sorprendente per le testuggini giganti. “La nostra osservazione è la prima che documenta una testuggine che caccia deliberatamente un uccello” ha affermato Zora, tuttavia sebbene questa sia l’unica registrazione video, sono state osservate sull’isola altre testuggini cacciare e mangiare uccelli.
Quello che ha lasciato perplessi i ricercatori è stato l’approccio della testuggine. Essa infatti si è avvicinata al piccolo con le fauci spalancate e la lingua ritratta, il tipico comportamento aggressivo, in contrasto con il normale foraggiamento in cui la lingua è protratta. “Questo approccio diretto suggerisce che la testuggine avesse già una certa esperienza nel catturare queste prede” ha chiarito Zora, concludendo che: “Sebbene questa combinazione di sterne e testuggini possa essere eccezionale, queste osservazioni espandono considerevolmente il repertorio comportamentale delle testuggini giganti”.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=QbokKW8ad7Q
Immagine in evidenza: wikimedia commons