I coralli stanno morendo a causa della cacca dei pesci

Un nuovo studio dimostra che le feci dei pesci, al contrario di quello che si pensava, possono danneggiare e uccidere i coralli

Le barriere coralline sono ecosistemi tanto belli quanto fragili. A causa del surriscaldamento globale stanno subendo gravissimi danni: le temperature elevate infatti favoriscono la proliferazione di alcune specie di echinodermi che vanno ghiotte di coralli. Oltre a questo, Secondo i biologi marini della Rice University di Houston, questi ambienti sembrano essere minacciati anche dall’eccessiva quantità di feci prodotte da alcune specie di pesci che si pensava potessero solo apportare benefici ai coralli stessi.

Tra le diverse specie che banchettano sulla barriera corallina si distinguono i pascolatori e i “predatori” di coralli. I primi, come suggerisce il nome, si nutrono di alghe e detriti, mentre i secondi di coralli. A quanto pare nelle feci di quest’ultimi sono presenti particolari batteri che sembrerebbero essere benefici per i coralli a differenza dei patogeni rinvenuti negli escrementi delle specie pascolatrici.

In che modo gli studiosi sono giunti a questa conclusione?

Sono state svolte delle analisi dei batteri presenti nelle feci di entrambe le tipologie di pesci confrontando i loro effetti su coralli vivi.  Hanno posizionato pezzi di corallo in barattoli con acqua di mare priva di microbi e successivamente hanno aggiunto feci fresche di corallivori o erbivori. Per determinare se le caratteristiche fisiche delle sole feci potessero danneggiare il corallo, hanno sterilizzato alcuni campioni fecali e li hanno aggiunti ad altri barattoli. 

I risultati sono a dir poco sconvolgenti: alcune feci potrebbero uccidere o soffocare i coralli. Nella maggior parte dei casi, l’effetto era localizzato, producendo lesioni sul frammento di corallo. In altri, l’intero frammento coralligeno è morto. Le feci dei pascolatori hanno causato lesioni o morte in tutti i barattoli. Le feci degli altri pesci, invece, producevano lesioni molto più piccole e raramente portavano alla morte dei frammenti. Tali risultati erano comparabili a quelli prodotti dalle feci sterilizzate.

I ricercatori sostengono che sono necessarie ulteriori ricerche per testare in che modo le feci dei pesci influenzino i coralli nell’oceano. Tali informazioni permetterebbero ai gestori delle barriere coralline di implementare trattamenti adeguati capaci di promuovere effetti benefici riducendo gli impatti negativi.

“Insieme, queste scoperte si traducono in una comprensione più sfumata dei ruoli dei pesci nelle barriere coralline e possono aiutarci a comprendere meglio le interazioni che stanno avvenendo nelle barriere coralline di tutto il mondo”, spiega Grupstra, ex studente laureato alla Rice e autore principale dello studio. “Sia i corallivori che i pascolatori hanno importanti ruoli ecologici e la comprensione di questi ruoli può aiutarci a gestire e conservare meglio questi importanti ecosistemi”.

Immagine in evidenza: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Aerial_View_of_Great_Barrier_Reef_(Ank_Kumar)_06.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...