Il cambiamento climatico altera i cicli biologici degli scoiattoli artici

Un nuovo studio pubblicato su Science dimostra che, a causa del surriscaldamento globale, le femmine degli scoiattoli artici si svegliano dal letargo prima degli esemplari maschi È ormai noto che il cambiamento climatico stia causando danni di diverso tipo in tutto il Pianeta, tra cui l’inesorabile innalzamento delle temperature. A soffrirne sono tutti gli esseri [...]

Pubblicità

I coralli stanno morendo a causa della cacca dei pesci

Un nuovo studio dimostra che le feci dei pesci, al contrario di quello che si pensava, possono danneggiare e uccidere i coralli Le barriere coralline sono ecosistemi tanto belli quanto fragili. A causa del surriscaldamento globale stanno subendo gravissimi danni: le temperature elevate infatti favoriscono la proliferazione di alcune specie di echinodermi che vanno ghiotte [...]

Le capacità sensoriali dei pipistrelli possono non essere totalmente efficaci durante la gravidanza: lo studio

Un nuovo studio, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista BMC Biology, dimostra che i pipistrelli sperimentano un declino della loro capacità di cacciare e orientarsi nello spazio durante il periodo di gravidanza I pipistrelli, anche detti chirotteri, sono mammiferi straordinari diffusi in tutto il mondo grazie alla lore loro capacità di adattamento sia dal [...]

Foreste tropicali danneggiate dal cambiamento climatico: a risentirne maggiormente sono i paesi meno sviluppati

Un nuovo studio dimostra che le foreste tropicali dell'America centrale sono fortemente danneggiate dagli effetti del cambiamento climatico comportando costi economici da 51 a 314 miliardi di dollari per anno entro la fine del 21° secolo Le foreste tropicali ospitano la più elevata biodiversità del Pianeta con moltissime specie ancora da scoprire e il rischio che [...]

Anche la trasparenza nasconde dei segreti. Lo studio condotto sulle Rane di Vetro

Una nuova ricerca ha svolto indagini a fini conservativi su ciò che permette alle Rane di Vetro di essere trasparenti Le rane di vetro appartengono alla famiglia Centrolenidae dell’ordine degli Anuri. Il motivo per il quale sono denominate in questo modo è abbastanza intuitivo: la loro caratteristica pelle traslucida (0,5 millimetri di spessore) permette la [...]

PlasTipremia: un progetto innovativo per sensibilizzare al corretto smaltimento della plastica

Nasce a Genova il progetto PlasTiPremia per l’attuazione di iniziative di compensazione con incentivi al conferimento della plastica Attualmente si sente parlare spesso di plastica e dei danni che essa causa all’ambiente e conseguentemente alla salute umana. La problematica legata alla plastica risiede nel fatto che la sua produzione sovrasta la capacità dell’uomo di gestirla [...]