Uno degli animali che salta più goffamente in natura, la rana goccia d’oro, probabilmente deve la sua goffaggine alle dimensioni estremamente piccole In Brasile, nascosta e mimetizzata tra il fogliame c’è una piccolissima bestiola che salta in maniera alquanto strana. Appena dopo aver saltato, la rana goccia d’oro svolazza in aria, rotolando, ruotando, facendo qualche [...]
Autore: diehavior
Catapultarsi per non essere mangiati
Un nuovo studio ha rivelato l’incredibile capacità del ragno maschi di Philoponella di catapultarsi via dalla femmina per non essere mangiato dopo la copula Quante volte è capito di leggere o di sentire la battuta: “Amore sono incinta!”, “Messicooo arrivo!!! o qualcosa di simile. Probabilmente non sarà il Messico la destinazione della fuga, ma una [...]
Uno spuntino di sangue grazie alla perdita di geni
Un nuovo studio ha rivelato che i pipistrelli vampiro potrebbero essere in grado di nutrirsi esclusivamente di sangue grazie alla perdita di alcuni geni Cosa c’è di meglio di un bello spuntino di sangue? Probabilmente la risposta potrebbe essere ovvia a meno che tu non sia Dracula, o un pipistrello vampiro. Sopravvivere nutrendosi solamente di [...]
Il maxi sequestro di animali impagliati
Il più grosso sequestro di animali imbalsamati è stato fatto in Spagna. Sono stati ritrovati più di mille individui, tra cui molte specie rare La Guardia Civil spagnola ha appena fatto uno dei più grandi sequestri di fauna selvatica illegale in Europa. Nei pressi di Valencia, è stato scoperto un magazzino contenente più di mille [...]
Le scimmie si ubriacano?
Alcune scimmie mostrano una profonda affinità per i frutti particolarmente maturi, questo potrebbe spiegare perché la nostra specie ha una certa passione per gli alcolici Frutta e alcol? Un abbinamento che fa subito venire in mente la sangria, oppure le decorazioni dei cocktail. Ma che collegamento c’è tra le scimmie, la frutta, l’alcol e l’uomo? [...]
I pesci perdono colore a causa dello sbiancamento dei coralli
In un recente studio è stato osservato come i pesci della Grande Barriera Corallina australiana potrebbero diventare meno colorati a causa dello sbiancamento dei coralli Nell’arco di tre decenni sono stati osservati i cambiamenti nella salute della barriera corallina, sia per le specie di corallo che per le specie di pesci presenti. Le prospettive future [...]