Di Beatrice De Marzi Nel corso di una spedizione avvenuta nel 2019 alcuni ricercatori della Wildlife Conservation Society hanno per la prima volta individuato la presenza del gatto di Pallas sul monte Everest In uno studio pubblicato su Cat News, un gruppo di ricerca della Wildlife Conservation Society ha riportato di aver trovato tracce della [...]
Autore: lifeilfarodeicuriosi
I polpi comunicano lanciandosi la sabbia
di Beatrice De Marzi Il gesto di tirare oggetti verso un bersaglio è stato in passato osservato in primati, elefanti, manguste, delfini e uccelli. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Sidney ha recentemente individuato questo comportamento anche nel polpo tetro Quante volte in un momento di rabbia avreste voluto tirare un oggetto contro qualcosa o [...]
Anche i delfini possono “gridare” per farsi sentire: lo dimostra uno studio sull’influenza dei rumori antropici
Lo studio effettuato dagli scienziati dell’Università di Bristol conferma ciò che tutti temevamo: i rumori di origine antropica possono effettivamente inficiare sul successo dei compiti cooperativi nei cetacei. Questi animali devono alla comunicazione tutto il loro successo adattativo Di Giulia Santamaria La comunicazione è alla base del successo della vita sociale; i delfini tursiopi, e [...]
A cosa serve un compagno se si può fare tutto da soli? La sorprendente strategia riproduttiva della Carpa prussiana
La Carpa di Prussia, una delle specie ittiche invasive di maggior successo in Europa, ha compiuto un grande passo al livello evolutivo sviluppando un’efficientissima tecnica per riprodursi In natura esistono moltissime specie differenti che offrono esempi di socialità. Vi sono, infatti, animali che vivono in branchi, altri che costituiscono delle colonie e addirittura coppie che [...]
La necrofilia come via di sopravvivenza: lo strano caso del fungo della mosca zombie
Entomophthora muscae, fungo patogeno che sopravvive “stregando” le mosche di sesso maschile spingendole ad accoppiarsi con cadaveri di mosche di sesso femminile infette di Alessia Mircoli Le vie della sopravvivenza sono infinite e il fungo della mosca zombie ne è la dimostrazione. Entomophthora muscae è una specie di fungo patogeno dell’ordine Entomophthorales che provoca una [...]
Violenza nei cigni: cosa sono disposti a fare per il cibo
Da una nuova ricerca emerge che i cigni, pur di difendere i migliori punti di alimentazione, rinunciano al tempo di riposo Di Alessia Mircoli Uno studio, condotto dall’Università di Exeter e dal Wildfowl & Wetlands Trust (WWT), aveva come scopo quello di osservare il comportamento del Cigno reale (Cygnus olor) e del Cigno selvatico (Cygnus [...]