Scoperta sull’Everest una popolazione di gatto di Pallas

Di Beatrice De Marzi Nel corso di una spedizione avvenuta nel 2019 alcuni ricercatori della Wildlife Conservation Society hanno per la prima volta individuato la presenza del gatto di Pallas sul monte Everest In uno studio pubblicato su Cat News, un gruppo di ricerca della Wildlife Conservation Society ha riportato di aver trovato tracce della [...]

Pubblicità

Anche i delfini possono “gridare” per farsi sentire: lo dimostra uno studio sull’influenza dei rumori antropici

Lo studio effettuato dagli scienziati dell’Università di Bristol conferma ciò che tutti temevamo: i rumori di origine antropica possono effettivamente inficiare sul successo dei compiti cooperativi nei cetacei. Questi animali devono alla comunicazione tutto il loro successo adattativo Di Giulia Santamaria La comunicazione è alla base del successo della vita sociale; i delfini tursiopi, e [...]

Gatto randagio, specie inaspettatamente dannosa

I gatti randagi spingono ulteriormente i marsupiali selvatici già in pericolo verso l’estinzione Di Alessia Mircoli Il gatto randagio è un gatto domestico (Felis catus) che vive all’aperto, lontano dalle abitazioni ed evita il contatto umano. Si tratta, quindi, di un animale domestico ritornato in natura che apparentemente sembra essere innocuo, ma in realtà viene [...]

Gli avvoltoi del Vecchio Mondo riflettono gli effetti degli inquinanti ambientali

Gli avvoltoi africani stanno subendo una grave declino dal quale non potrebbero più riprendersi dovuto ai danni causati dall’utilizzo di sostanze chimiche ambientali  Molti stress antropogenici, come il cambiamento climatico o la perdita di habitat e risorse, sono estremamente dannosi per la flora e per la fauna. Ciò su cui raramente ci si sofferma è [...]

Buone notizie dalle farfalle monarca

Le popolazioni estive di farfalla monarca sono stabili nonostante le fluttuazioni delle colonie invernali In epoca di novità soffocanti fa bene prendere una boccata d’aria fresca con una buona notizia: le popolazioni estive di farfalle monarca (Danaus plexippus) non sarebbero in pericolo a dispetto di quanto si credeva in precedenza. Una nuova ricerca dell'Università della [...]

Svelato il mistero dietro al lungo collo delle giraffe

Un nuovo fossile fornisce un indizio importante per comprendere il motivo adattativo dietro la lunghezza del collo delle giraffe: la risposta è nelle testate Utilizzare la testa in un combattimento ha più di un significato. Potrebbe voler dire ingegnarsi per trovare un modo astuto di sconfiggere l’avversario, oppure utilizzarla letteralmente per tramortire il rivale con [...]