L’indicatore golanera e il tasso del miele: i Bonnie e Clyde degli alveari

Il tasso del miele (Mellivora capensis) e l’indicatore golanera (Indicator indicator) sembrerebbero comunicare per poter accedere alle risorse alimentari presenti negli alveari anche se il loro comportamento collaborativo non è mai stato scientificamente provato È ormai risaputo che alcune tribù africane sfruttino il richiamo dell’indicatore golanera per trovare degli alveari. Il colonnello James  Stevenson-Hamilton, guardiano [...]

Pubblicità

Perché i macachi fanno il bagno nelle sorgenti termali?

I macachi giapponesi possiedono una gerarchia ferrea che permette solo agli individui ai vertici di godere dell’acqua calda tipica delle fonti termali nelle quali vengono sempre fotografati I macachi del Giappone (Macaca fuscata) vivono soprattutto sulle montagne del Nord dell’arcipelago nipponico e per questo sono soprannominate "scimmie delle nevi". Sono fra i primati meglio adattati [...]