La conservazione dell’orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) passa attraverso numerose azioni volte a diminuire le minacce che gravano su questa specie e sugli ecosistemi in cui vive Nella classifica delle minacce esistenti per l’orso (e per molte altre specie) troviamo ai primi posti: l’avvelenamento, gli incidenti stradali, la frammentazione dell’habitat, l’abbassamento della variabilità genetica [...]
Tag: natura
GIORNATA DEGLI OCEANI E MINACCE IN VISTA
L’8 giugno è stata la giornata degli oceani. Con questa giornata si vuole dedicare un giusto peso agli ecosistemi marini, che ci forniscono tanti di quei servizi ecosistemici (vedi pesca, turismo, e via dicendo). Però, anche questi ecosistemi, come tanti altri, sono messi in crisi da minacce: ci faremo un caldo bagno nella "zuppa di plastica"?
Microplastiche e Antibiotico-resistenza: come sono correlate?
Le microplastiche sono ormai un problema diffuso globalmente. Ma possono queste esser colonizzate da animali? La risposta è si, come potete leggere. Ed i batteri oltre a colonizzarle le sfruttano cosi bene da comunicare fra di loro ed indurre processi di antibiotico-resistenza.
Anellidi – Più preziosi di un anell
Avresti mai pensato che i vermi non son tutti uguali?!
Le origini dei crocodilomorfi
Rivivi il percorso evolutivo sorprendente dei coccodrilli! Il viaggio è meno scontato di quello che pensi!