Tornare a vivere nei borghi dell’Appennino centrale: proposta di economie sostenibili basate sulla natura

La filosofia rewilding offre l’opportunità di condurre economie sostenibili nei paesi dell’Appennino centrale con benefici per le comunità locali e per l’ambiente L’attuale sistema economico sta mostrando la sua insostenibilità e poca lungimiranza. L’impoverimento delle risorse naturali e il costante cambiamento delle condizioni ambientali come, ad esempio, l’innalzamento delle temperature per via dell’effetto serra, mostrano [...]

Pubblicità

Le azioni rewilding per la conservazione dell’orso bruno marsicano

La conservazione dell’orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) passa attraverso numerose azioni volte a diminuire le minacce che gravano su questa specie e sugli ecosistemi in cui vive Nella classifica delle minacce esistenti per l’orso (e per molte altre specie) troviamo ai primi posti: l’avvelenamento, gli incidenti stradali, la frammentazione dell’habitat, l’abbassamento della variabilità genetica [...]

Rewilding Apennines e Salviamo l’Orso: un partenariato vincente

Rewilding significa tante cose. Una filosofia, un approccio alla conservazione della biodiversità, una spinta sociopolitica per cambiare i pilastri della nostra economia. Scopriamo cosa significa veramente “fare rewilding” osservando le azioni concrete di due realtà dell’Appennino centrale Immaginate un pittore che con calme pennellate dipinge un paesaggio bucolico. Sullo sfondo spicca il Monte Velino che [...]