Ricercatori gettati nello sconforto per colpa di un topo: come fallisce un progetto di eradicazione

È fallito il progetto di eradicazione che doveva eliminare i topi dall’isola di Gough per preservare le numerose specie di uccelli in pericolo d’estinzione che nidificano sull’isola Nel 2021 è stato messo in atto un programma di eradicazione dei topi estremamente complesso da parte della Royal Society for the Protection of Birds (RSPB). Il progetto [...]

Pubblicità

Tornare a vivere nei borghi dell’Appennino centrale: proposta di economie sostenibili basate sulla natura

La filosofia rewilding offre l’opportunità di condurre economie sostenibili nei paesi dell’Appennino centrale con benefici per le comunità locali e per l’ambiente L’attuale sistema economico sta mostrando la sua insostenibilità e poca lungimiranza. L’impoverimento delle risorse naturali e il costante cambiamento delle condizioni ambientali come, ad esempio, l’innalzamento delle temperature per via dell’effetto serra, mostrano [...]

L’indicatore golanera e il tasso del miele: i Bonnie e Clyde degli alveari

Il tasso del miele (Mellivora capensis) e l’indicatore golanera (Indicator indicator) sembrerebbero comunicare per poter accedere alle risorse alimentari presenti negli alveari anche se il loro comportamento collaborativo non è mai stato scientificamente provato È ormai risaputo che alcune tribù africane sfruttino il richiamo dell’indicatore golanera per trovare degli alveari. Il colonnello James  Stevenson-Hamilton, guardiano [...]